kitty core gangbang LetMeJerk tracer 3d porn jessica collins hot LetMeJerk katie cummings joi simply mindy walkthrough LetMeJerk german streets porn pornvideoshub LetMeJerk backroom casting couch lilly deutsche granny sau LetMeJerk latex lucy anal yudi pineda nackt LetMeJerk xshare con nicki minaj hentai LetMeJerk android 21 r34 hentaihaen LetMeJerk emily ratajkowski sex scene milapro1 LetMeJerk emy coligado nude isabella stuffer31 LetMeJerk widowmaker cosplay porn uncharted elena porn LetMeJerk sadkitcat nudes gay torrent ru LetMeJerk titless teen arlena afrodita LetMeJerk kether donohue nude sissy incest LetMeJerk jiggly girls league of legends leeanna vamp nude LetMeJerk fire emblem lucina nackt jessica nigri ass LetMeJerk sasha grey biqle

93° CORSO AUC

Nei giorni 1-2 febbraio 2020 si sono riuniti a Siena gli ex allievi del 93° Corso AUC della Scuola di Fanteria di Cesano, con la partecipazione di alcune consorti e familiari.
La mattina del 1° febbraio, dopo essersi ritrovati nella splendida cornice di piazza del Campo, sono stati accolti a Palazzo Chigi Saracini dal Presidente della Sezione UNUCI di Siena, S.Ten. Com. CRI Gianluca Sarri, il quale ha partecipato all’organizzazione del raduno con il Ten. Federico di Valvasone di UNUCI Firenze.
Nel suo discorso di benvenuto agli ospiti il Presidente della Sezione di Siena ha invitato i presenti che non sono ancora iscritti all’UNUCI ad iscriversi all’Associazione, che raccoglie tutti gli Ufficiali in congedo.
I partecipanti hanno poi visitato la collezione Chigi Saracini, una delle più importanti collezioni d’arte private presenti nel nostro paese, con più di 9.000 oggetti d’arte tra dipinti, ceramiche, mobili, antichità etrusche e romane.
È seguito il pranzo sociale in un noto ristorante sito nei pressi di Monteriggioni. Gli ex allievi hanno avuto modo di ricordare con piacere e commozione i tempi passati nella Scuola e i commilitoni purtroppo assenti.
La mattina del 2 febbraio i partecipanti si sono ritrovati a Colle Val d’Elsa, dove hanno reso omaggio al monumento alla MOVM Ten. Par. Roberto Bandini, deceduto eroicamente durante la battaglia di El Alamein.
Alla cerimonia hanno preso parte una delegazione di Soci UNUCI e Soci Anpdi delle Sezioni di Siena intitolate a Roberto Bandini. Un ex allievo del 93° ha fatto risuonare nella piazza le commoventi note del Silenzio.
Il Presidente Sarri ha tenuto un breve discorso per commemorare il Tenente Roberto Bandini. È anche intervenuto il nipote dell’Eroe, dottor Roberto Comi.
Gli organizzatori del raduno ringraziano la Polizia Locale e l’Arma dei Carabinieri di Colle Val d’Elsa per la loro presenza che ha consentito un sereno svolgimento della cerimonia.