
03 Ago VISITA VILLE BERTESINA 27 AGOSTO 2020
POMERIGGIO CULTURALE
Care socie, cari soci
Come anticipato nella precedente comunicazione, essendosi confermati i miglioramenti auspicati
del Covid 19, e sempre nel rispetto delle direttive e delle limitazioni previste dal
DCPM, la nostra Sezione propone ai propri soci, in regola con la quota associativa 2020, un
interessante pomeriggio culturale per
GIOVEDI’ 27 AGOSTO 2020 ORE 16,00.
Per la visita guidata gratuita di:
VILLA GAZZOTTI GRIMANI CURTI

Situata in località Bertesina, a pochi passi da villa Chiericati Ghislanzoni Curti, è una villa progettata da un
esordiente Andrea Palladio fra il 1542 e il 1543 per Taddeo Gazzotti, che la dovette vendere a Girolamo Grimani a seguito di un rovescio finanziario.
Dal 1994 è inserita dall'UNESCO tra i beni patrimonio mondiale dell'umanità.
Soggetta nel tempo a diverse manomissioni legate all'uso agricolo e disabitata da anni, è attualmente in fase di restauro.
Il Palladio, vincolato da preesistenze, inaugura qui quella che sarà la sua tipica divisione degli spazi interni:
Un salone centrale, al quale si affiancano due appartamenti simmetrici di tre stanze ciascuno.
L’impianto della facciata risente indubbiamente l’influsso di Giulio Romano di palazzo Te a Mantova.
VILLA CHIERICATI GHISLANZONI CURTI

La villa sorge anch’essa a Bertesina e si caratterizza per la grandiosità della
struttura, frutto di interventi che, nel corso dei secoli, hanno via via modificato l’originaria struttura
cinquecentesca.
L’attuale facciata, che si caratterizza per la sua tipicità, è frutto del radicale
rimaneggiamento del 1764 su progetto di ignoto architetto.
Di grande interesse la barchessa
cinquecentesca a ovest e quella novecentesca a est, adibita a serra, interamente rivestita da edera secolare.
Il sito è arricchito da pregevole apparato statuario eseguito nel Settecento da Giovanni Battista Bendazzoli, uno dei più prestigiosi scultori dell’epoca.
Di notevole interesse pure la colombara, anch’essa
frutto dell’intervento conclusosi nel 1764, che si caratterizza per l’eleganza della struttura.
La villa, immersa in un parco secolare di oltre 30.000 m², ricco di molte specie botaniche, è stata oggetto di recente accurato
restauro che l’ha riportata agli antichi splendori.
Ci farà da guida l’amico Unuci dottor Giorgio Ceraso del quale abbiamo già avuto modo di apprezzare la preparazione e disponibilità.
Ritrovo alle ore 15.50 davanti alla Villa GAZZOTTI GRIMANI CURTI ove c’è possibilità di parcheggiare le macchine.
Le prenotazioni, per un massimo di 20 persone, dovranno pervenire entro lunedì 24 agosto 2020 a mezzo email, fax o tel. 0444 321381 (Quest’ultimo durante orario d’ufficio dal lunedì al venerdì ore 09 – 11 ).
Stiamo programmando anche una visita addestrativa alla Base Tuono di Passo Coe con Il Forte Belvedere ed un’uscita nelle Isole della Laguna di Venezia.
Seguiranno i relativi programmi dettagliati.
A tutti voi un caro saluto.